risultato per: luzi
Catalogo ricco di importanti saggi e rarissime riproduzioni iconografiche realizzato in occasione della mostra dedicata a Mario Luzi per il centenario della sua nascita, arricchito inoltre da scritti inediti del […]
Il dramma in versi in cui si racconta l’invenzione delle ossa di Rosalia nelle viscere del monte Pellegrino, lo slancio della pietà e della devozione popolare, infine il trionfo di quella commozione collettiva su ogni resistenza e cautela.
“Bruna Zingana del cuore, al chiarore della luna vieni, abbrevia la distanza!” da Il Giuoco del Barone Il poeta Già centosei anni sono passati dal 26 dicembre 1914: giorno in […]
Le Edizioni San Marco dei Giustiniani ricordano oggi, 21 luglio, i 19 anni dalla scomparsa di Bo. Sestri Levante, Firenze, Urbino Nato nel 1911 a Sestri Levante, sbocciato a Firenze […]
L’inverosimile riempie la vita e, se è possibile accettare che a New York sia stato inaugurato il Circolo delle Donne senza Rughe, è anche possibile credere alla casa-fisarmonica. Il fatto […]
Dal “Libretto delle Assenze”, 25 12 aprile 2020, giorno di Pasqua Requiem, ovvero La domenica della palma 1. Fu visto a Pistoia nel 2004, ma, evidentemente, dopo essersi ben guardato […]
«Alla domanda: “Cos’è un elemento plastico?” Risponderei che è un volume attivo.» Josef Albers #casainternet nasce come percorso espositivo radicante, che procede nel tentativo di indagare i nessi, lo […]
Nessuno, forse, meglio di Julien Green, ha definito lo spazio della casa come culla e come costrizione, dall’autobiografia di Partir avant le jour ai primi romanzi come Christine, Mont-Cinère, Adrienne […]
Dedicato interamente ad Yves Bonnefoy Elisa Bricco, Introduzione Ida Merello,Bonnefoy in Italia Lorena Zaccagnino, L’Arriére-pays e i libri possibili Gisèle Vahnese, La seconda soglia – l’Italia o la traversata del […]
Le Edizioni San Marco dei Giustiniani, fondate da Giorgio e Lilli Devoto nel 1976 a Genova, sono state inaugurate dalla raccolta di versi di Alfonso Gatto “Lapide 1975” e festeggiano […]