Si me invitas a cenar
a tu casa
quisiera que compartiéramos un plato precocinado.
No quiero productos frescos, perecederos, morales,
no quiero tener que preguntarte por su alquimia
ni sospechar que hay algo, todavía, que no cuentas.
Se mi inviti da te
a cena
vorrei che dividessimo qualcosa di precotto.
Non voglio prodotti freschi, deperibili, morali,
non voglio chiederti della loro alchimia
né sospettare che, comunque, qualcosa non mi dici.
Per leggere la poesia completa e la traduzione a cura di Stella Poli, scarica il file pdf gratuito qui:
[aio_button align=”none” animation=”pulse” color=”gray” size=”small” icon=”none” text=”SCARICA PDF” relationship=”dofollow” url=”https://www.sanmarcodeigiustiniani.it/download/andres-catalan-ben-clark/”] [aio_button align=”none” animation=”pulse” color=”gray” size=”small” icon=”none” text=”TORNA ALL’INDICE” relationship=”dofollow” url=”https://www.sanmarcodeigiustiniani.it/trasparenze-nuova-serie/”]Andrés Catalán (Salamanca, 1983) laureato in Filologia spagnola a Salamanca, dove ora sta svolgendo il suo dottorato di ricerca. Ha insegnato letteratura ad alunni stranieri. È autore di Composiciones de lugar (VI Premio Joven Félix Grande; UP José Hierro, 2010). Ha pubblicato articoli, poesie e traduzioni in riviste come Clarín, Nadadora, FronteraD o El Cuaderno. Ha tradotto Robert Hass y Robert Frost.
Ben Clark (Ibiza, 1984) ha scritto cinque libri di poesia, vincitori di numerosi premi. Ha tradotto le Poesie d’amore di Anne Sexton (Ediciones Linteo, 2009) e Tutte le poesie di Edward Thomas (Ediciones Linteo, 2012). Ha ottenuto borse di studio per residenze creative da diverse università spagnole, al fine di poter continuare la sua attività poetica.
Link utili: