Alessandro Parronchi: il ricordo a 106 anni dalla nascita
“Bruna Zingana del cuore, al chiarore della luna vieni, abbrevia...
Leggi tuttoFranco Fortini: ventisei anni dopo.
“Come ci siamo allontanati. Che cosa tetra e bella […]”...
Leggi tuttoLe Edizioni San Marco dei Giustiniani approdano a Libropolis!
Di fiere del libro e dell’editoria ormai ce ne sono...
Leggi tuttoPoesia dialettale
Ecco le opere di poesia dialettale che la San Marco dei...
Leggi tuttoCarlo Bo, un “umile scribacchino ligure”
Le Edizioni San Marco dei Giustiniani ricordano oggi, 21 luglio,...
Leggi tuttoGatto per le Edizioni San Marco dei Giustiniani
Nato a Salerno il 17 luglio del 1909, Alfonso Gatto...
Leggi tuttoKovačić: l’occhio d’un poeta dal nero della “fossa”
A settantasette anni dalla morte del poeta croato, le Edizioni...
Leggi tuttoFernando Bandini: alla riscoperta della lingua latina
Poeta, scrittore e docente, Fernando Bandini (Vicenza, 1931-2013), nonostante non...
Leggi tuttoLa casa-fisarmonica (Ramón Gómez de la Serna)
L’inverosimile riempie la vita e, se è possibile accettare che...
Leggi tuttoInserzioni per una casa in cui non è (più) possibile abitare (Anonimo bielorusso)
Il titolo di questa breve raccolta di annunci è un...
Leggi tuttoCasa «la Vita» di Alberto Savinio (Lucilla Lijoi)" >Un viaggio dentro Casa «la Vita» di Alberto Savinio (Lucilla Lijoi)
«There’s no place like home. There’s no place like home»...
Leggi tuttoLa casa è lo spazio infinito che si percorre dentro un labirinto. Intervista a Chiara Lagani
Nei primi quattro minuti di Fanny och Alexander di Bergman...
Leggi tutto