fbpx

Inserzioni per una casa in cui non è (più) possibile abitare (Anonimo bielorusso)

Il titolo di questa breve raccolta di annunci è un omaggio neanche troppo nascosto ai racconti inclusi in Inserzione per una casa in cui non voglio più abitare di Bohumil Hrabal, titolo che a sua volta l’autore ceco prelevava di peso dai versi della poetessa sua connazionale Viola Fischerová:

La latteria potrebbe vendere anche al buio. Cominciare a vivere da sola è più che nascere. Si può intendere l’incredulità come un’attenzione che non distingue. Del resto la mia inserzione riguarda una casa in cui non voglio più abitare.

Inserzioni, dunque, come atto di sintesi definitiva per un luogo d’affetti che si è per diversi motivi costretti ad abbandonare. Tali inserzioni vennero raccolte per posta nel maggio 1986, dopo il disastro di Černobyl’, quando un ignoto autore bielorusso in trepidante ansia per le scarse e angosciose, ma via via più certe notizie che a poco a poco trapelavano su quanto accadeva a pochi chilometri di distanza oltre confine – ma era proprio un confine, allora, quello della vicina Ucraina settentrionale? – aveva pensato di raccogliere in uno scalcagnato quaderno Shishka le lettere dei pochissimi amici intellettuali dell’Est con i quali gli era stato ancora possibile un contatto negli ambienti della controcultura clandestina dei Paesi sotto la cortina di ferro. Non si conosce il numero definitivo delle inserzioni raccolte: poche e lacerate sono le pagine rimaste di quel vecchio quaderno. Certo è che il loro carattere di testimonianza di una tragedia osservata attraverso…

Per  leggere l’articolo completo, scarica il file pdf gratuito qui:

[aio_button align=”none” animation=”pulse” color=”gray” size=”small” icon=”none” text=”SCARICA PDF” relationship=”dofollow” url=”https://www.sanmarcodeigiustiniani.it/download/inserzioni-per-una-casa-in-cui-non-e-piu-possibile-abitare-anonimo-bielorusso/”]  [aio_button align=”none” animation=”pulse” color=”gray” size=”small” icon=”none” text=”TORNA ALL’INDICE” relationship=”dofollow” url=”https://www.sanmarcodeigiustiniani.it/trasparenze-nuova-serie/”]

Link utili:

Il film The Moon is Down (1943), tratto dall’opera di Steinbeck: