Descrizione
Paolo Senna ci ricorda che già nel 1978, sulle pagine dell’antologia dei Poeti italiani del Novecento, Pier Vincenzo Mengaldo definiva Loi “la personalità poetica più potente degli ultimi anni”. E tale giudizio. a ben guardare, si può confermare oggi anche grazie alla pubblicazione di questa favola inedita.
Questa “favola filosofica”, scritta per i suoi bambini e ultimata nel luglio 1978, racconta la storia di “un Principe, ignaro di sé e del mondo che lo circonda al limite dell’indifferenza, giunge in un borgo vivace di colori, ma abitato da esseri umani stigmatizzati in azioni meccaniche che sembrano condurre l’esistenza secondo un monotono rituale.”
In linea con la particolare collana, questo volume è arricchito dai disegni originali di Zibordi Marchesi, che escono dal libro in alcune speciali pagine “apribili”.
Rassegna Stampa