Descrizione
Numero doppio dedicato alle “Strategie testuali e editoriali della narrativa francese contemporanea”
Elisa Bricco, Approcci al romanzo francese contemporaneo: letture in filigrana
Ilaria Vitali, Autoritratto tra Oriente e Occidente. L’universo metafinzionale di Salim Bachi
Gabriella Bosco, Un mondo di rugiada. Philippe Forest alla ricerca di una poetica
Chiara Rolla, Presenza trasparente dell’autore e libertà del lettore: la scrittura peritestuale nei romanzi di Christian Gailly
Pierluigi Pinelli, L’alchimista della parola: Patrick Grainville
Ida Merello, Andreï Makine: le ragioni di una scrittura
Rosa Galli Pellegrini, Fantasticheria, fantastico, grottesco: il trattamento del drammatico nei romanzi di Marie NDiaye
Anne-Marie Picard-Drillien, Marie Redonnet, in nome del simbolico
Elena Ciocoiu, La ricerca di «una scrittura felice» nei romanzi di Jean Rouaud
Elisa Bricco, Appunti per un viaggio in Volodinia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.