Descrizione
La sesta uscita della nuova serie di Trasparenze è il primo numero tematico pubblicato online e scaricabile gratuitamente dal sito dell’editore. Il volume, interamente dedicato alle mappe, accoglie contributi relativi alla rappresentazione in scala dello spazio nelle diverse rappresentazioni artistico-letterarie. Gli interventi, ripartiti fra saggi accademici e saggi visuali, materiali d’archivio, interviste e traduzioni, abbraccino un arco temporale esteso dal Medioevo europeo alla contemporaneità digitale. La cartografia letteraria viene quindi liberata dalle limitazioni teoriche promosse dallo spatial turn di matrice postmoderna per indurre una serie di prospettive plurivoche ad ampio raggio.
Indice:
MappeMondo
Martina Morabito
Pratiche moderniste di cartografia critica
Andrea Tullio Canobbio
Geografia della fantasia: appunti per una mappa delle mappe nel fantasy italiano per l’infanzia
Valentina Gritti
«Il resto de la terra, / … andrò cercando / con Ptolomeo…». La cartografia al servizio di Ariosto
Marco Giola
Ymagine del mondo – Libro di Ysidero: una «mappamundi» del Trecento volgare italiano
Antonella De Blasio
Narrazioni e mappe cognitive
Massimo Sannelli
Quando la mappa indica il problema
REMINESCENZE
Tim Robinson
On the Cultivation of the Compass Rose
Francine Sterle
[how much of the map]
Marianne Boruch
Map
Emily Hasler
Cartography for beginners
CONVERGENZE
Emilio Isgrò, Samuele Fioravanti
Mappe mute, terre vergini. Intervista a Emilio Isgrò
Katarzyna Jerzak, Samuele Fioravanti
Itinerari d’oggi: la mappa, il flusso, l’ansia
EQUIVALENZE
Martina Morabito
Sulla facoltà mimetica. Una mappa
Andrea Baglione, Arianna Magnolo
Mapa del Madrid RAMONiano
Massimo Bertolin, Marco Medugno
Mappa letteraria de I quindicimila passi
PERSISTENZE
Samuele Fioravanti
L’ipotesi geovisuale. Il tappeto come mappa letteraria
Profili biografici