fbpx

Su case, prigioni e ossessioni. Dickens e Miss Havisham (Luisa Villa)

Alla fine del 1855, al culmine della sua strepitosa carriera di scrittore, pubblicista, imprenditore nell’ambito dell’editoria, Charles Dickens inizia le trattative per l’acquisto di Gad’s Hill Place, nei pressi della cittadina di Rochester, nel Kent, la regione dell’estuario del Tamigi, a sud di Londra. Per qualche tempo si rappresenta la casa solo come un buon investimento, un immobile da risistemare e dare in affitto. Però, un po’ per caso e senza troppa convinzione, la tiene per sé, continuando negli anni a spendere molti (troppi?) quattrini per renderla più bella e confortevole. Inizia ad abitarci nel 1857, vi trasloca definitivamente nel 1859, e vi concluderà i suoi giorni nel 1870.

dickens casa

Nell’immaginario letterario, la località di Gad’s Hill (o Gadshill) era associata a Falstaff, e a un comico episodio di brigantaggio immortalato da Shakespeare nell’Enrico IV, parte I. Quanto a Gad’s Hill Place, si trattava di una bella dimora di campagna costruita nel tardo Settecento per…

Per  leggere l’articolo completo, scarica il file pdf gratuito qui:

[aio_button align=”none” animation=”pulse” color=”gray” size=”small” icon=”none” text=”SCARICA PDF” relationship=”dofollow” url=”https://www.sanmarcodeigiustiniani.it/download/su-case-prigioni-e-ossessioni-dickens-e-miss-havisham-luisa-villa/”]  [aio_button align=”none” animation=”pulse” color=”gray” size=”small” icon=”none” text=”TORNA ALL’INDICE” relationship=”dofollow” url=”https://www.sanmarcodeigiustiniani.it/trasparenze-nuova-serie/”]

Luisa Villa

Professore ordinario di Letteratura Inglese all’Università di Genova, si occupa del periodo vittoriano e del primo Modernismo. Ha pubblicato monografie su Henry James (1989), George Eliot (1994), ressentiment nel romanzo del tardo diciannovesimo secolo (1997), e sulla rappresentazione della campagna militare britannica in Sudan (“For Honour, not Honours”, 2009); ha curato Modernism and the Mediterranean: Literature and Politics 1900-1937 (2014). Dal 1989 è membro del direttivo di ‘Nuova Corrente’

Link utili: